Conviviale di venerdì 22 Luglio 2016 - Per soci, familiari e ospiti
22-07-2016 - Conviviali
Ven
22
Lug 2016

orario: 20:30
dove: Villa Sonnino
"PASSEGGIANDO IN GIARDINO", conversazione con Donata Bertoldi
Brevi considerazioni personali, dopo una cena d´estate, su quell´oggetto così familiare e all´apparenza così noto che è il giardino, quasi banale da far pensare che ben poco su di esso si possa dire se non che sia semplicemente una questione di terriccio, annaffiature, concimazioni.... e lotta alle erbacce!
E invece l´esperienza di una dilettante giardiniera, nel senso che "di professione" faccio altro e che il giardino è una "scoperta" relativamente recente, porta a tutt´altre considerazioni, talmente vasto è il mondo che si è aperto davanti, per varietà e diversità di forme, e così significativamente espressivo di come nel variare di secoli e culture l´essere umano abbia voluto rappresentare nel giardino, con una evidenza forse irraggiungibile in altri campi, l´immagine stessa del mondo, il suo rapporto con esso e il suo abitarlo.
Tanti sono i temi che si possono brevemente illustrare, a partire dal primo giardino in assoluto, quel Paràdeisos nel quale il Creatore aveva collocato i progenitori, e del quale sentiamo inguaribile nostalgia tanto da tentare di riprodurlo in ogni giardino, grande o piccolo che sia.
Un percorso per immagini ci porterà a ricordare le tappe principali della storia del giardino nell´Occidente (senza dimenticare le suggestioni dei giardini persiani, o arabi, o cinesi ...), e osservare l´evoluzione del concetto stesso di giardino nella contemporaneità, e le prospettive nuove che proprio dal lavoro di tanti giardinieri e paesaggisti, che potremmo considerare anche scienziati filosofi e perfino maestri di vita, vengano proposte e iniziative di un radicale cambiamento del comune modo, superficiale e distruttivo, di porsi di fronte alla natura, indicando possibili alternative al tangibile degrado ambientale.
Donata Bertoldi